Index

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

A
Abilitazione della mappatura colori
Adobe Illustrator™ per Macintosh
Aggiornamento dei settaggi
Aggiornamento della finestra
Aggiunta di lavori da file
Aggiunta di lavori mediante Hot Folder
Aggiunta di nuovi colori
Aggiunta/Modifica di una mappatura colore generale
Aggiunta/Modifica di una mappatura colori spot utente
Aiuto
Aiuto o Guida
Annidamento dei lavori
Annidamento manuale dei lavori
Appendice - Formati di file supportati
Appendice - Tasti di scelta rapida
Applicare i modelli
Applicazione automatica dei valori immessi
Applicazione automatica dei valori immessi e delle espressioni
Applicazione automatica dei valori immessi e delle operazioni aritmetiche
Applicazione di un settaggio
Area della periferica
Area di setup
Attivazione della mappatura colore spot personalizzato
B
Barra degli strumenti
C
Calcoli automatici
Calcoli automatici di percentuali
Calcoli automatici di rapporti
Calcoli di percentuali
Calcoli di rapporti
Cancellazione del log dei lavori
Caricamento di un set di preferenze
Chiusura del programma
Client
     Macintosh
Coda di attesa
Coda di RIP
Coda di stampa
Colonne
color profiler
Colore
Colori spot
Conversione automatica delle unità
Conversione delle unità
Creazione di settaggi
Creazione di un profilo di output ICC
D
Dimensione pannello
Disinstallazione del software
Disinstallazione del software per Windows Vista
Divisione
E
Elaborazione dei lavori
Elementi di base del software
Eliminazione dei lavori
Eliminazione di una mappatura colore generale
Eliminazione di una mappatura colori utente
Esclusione di una tessera dalla stampa
Esecuzione di test
Esecuzione di un test di stampa
Esportazione dei settaggi
F
Finestra
Frammentazione di lavori a più sezioni in lavori annidati
G
Grado di precisione
I
Immagini speculari
Immissione di valori numerici
Importazione dei settaggi
Importazione di colori utente da un lavoro di stampa
Importazione ed esportazione dei settaggi
Impostazione
Impostazione dei profili di immissione ICC
Impostazione del margine di sovrapposizione tra tessere
Impostazione del numero di copie
Impostazione delle dimensioni
Impostazione delle mappature colore su Abilitata o Disabilitata
Impostazione delle opzioni di dithering per i retini angolati
Impostazione delle opzioni driver periferica di taglio
Impostazione delle preferenze dell'applicazione
Impostazione delle proprietà avanzate di correzione del colore
Impostazione delle proprietà avanzate di un lavoro
Impostazione delle proprietà del lavoro per i lavori annidati
Impostazione delle proprietà di base di un lavoro
Impostazione delle proprietà di un lavoro
Impostazione delle stampanti desktop come periferiche di uscita
Impostazione proprietà lavoro predefinite
Impostazioni
Impostazioni del materiale
Impostazioni di posizione
Impostazioni per la visualizzazione del riquadro di anteprima
Installazione del programma
Installazione del programma (Windows)
Installazione Softkey
Interruzione dell'elaborazione di un lavoro
Ispezione dei colori
J
L
Lavori
M
Mappa pannelli
Mappatura dei colori con l'opzione Mappatura colori utente
Mappatura dei colori mediante l'opzione Mappatura colori globale
Menu classici
Modalità invio
Modifica dei colori
Modifica dei dettagli dei canali di colore
Modifica dei lavori con un'applicazione esterna
Modifica delle impostazioni della porta
Modifica dell'ordine degli oggetti
N
O
Operatori aritmetici
Operatori aritmetici semplici
Operazioni aritmetiche
Opzioni
Opzioni driver periferica di taglio
P
Pannelli
Percentuali, calcoli
Personalizzazione dei moduli
Photoshop Macintosh
Photoshop Windows
Precedenza operatore
Precisione, grado
Preliminari
presets
Procedure di installazione
Prodotto ibrido virtuale su periferica di taglio con allineamento automatico
Produzione ibrida virtuale
Produzione ibrida virtuale su periferica di taglio ad allineamento virtuale
Produzione periferica ibrida
Profili ICC
Proprietà avanzate lavoro
Proprietà di base lavoro
Q
QuarkXPress 3.32 Macintosh
QuarkXPress 4.1 Macintosh
QuarkXPress 4.1 per Windows
R
Rapporti, calcoli
Rasterizzazione dei lavori
Reimpostazione dei valori di colore
Requisiti di sistema consigliati
Rettangolo
Ridimensionamento del pannello
Ridimensionamento delle colonne
Rinomina di un settaggio
Ripristino del software al suo stato originale
Ritaglio di un lavoro
S
Salvataggio di un set di preferenze
Scheda Annidamento automatico
Scheda Etichette e crocini
Scheda Flusso di lavoro
Scheda Gestione colore
Scheda Opzioni di stampa
Scheda Regolazione colore
Scheda Separazioni
Scheda Taglia
Selezione dei colori
Selezione dei lavori
Separazione dei lavori
Settaggi
Settaggi a sola lettura
Spostamento delle immagini
Stampa a colori
Stampa colori spot e taglio contorno
Stampa di colori utente
Stima lavoro
Strumenti di posizione
Strumenti di visualizzazione
Strumenti pannello
Suddivisione del lavoro in tessere mediante il Gruppo tessere
Suddivisione del lavoro in tessere usando l'area di anteprima
T
Taglio contorno
tiling
Trascinamento di un file nel programma
Trasferimento di una licenza software mediante Softkey
U
Unità di misura
Unità, conversione
Uscita da Preference Manager
Uso dei colori
Uso dei settaggi delle proprietà lavoro
Uso del log dei lavori
Uso della compensazione dimensione prodotto
Uso della convalida output
Uso della stampa rotolo doppio con lavori annidati
Uso dell'annidamento automatico
Uso delle frecce su e giù
Uso delle impostazioni delle periferiche di stampa
Uso delle variazioni
Uso di Color Profiler
Uso di DesignCentral
Uso di Mappatura colore generale
Uso di Mappatura colori spot utente
Uso di Preference Manager
Uso di Stima lavoro
Utilizzo di operazioni aritmetiche incorporate
V
Valori immessi, applicazione
Visualizza
Visualizzazione del log dei lavori
W
Windows 98
Windows XP
Z