Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Book Index

Uso della serializzazione automatica

La serializzazione automatica consente di impostare numerose opzioni per la creazione in serie di copie degli oggetti.

Oggetto originale

Copie create usando l'Auto Serializzazione

1. Testo seriale

  1. Selezionare gli oggetti.
  2. Nel menu Azioni, selezionare Auto Serializza.

    Ogni parola del testo selezionato sarà visualizzata in una finestra Selezione Testo, situata nel lato destro della finestra di dialogo.

    Layout di Auto Serializza

  3. Selezionare il testo da sostituire.Si possono selezionare elementi multipli.
  4. Impostare i parametri seguenti:

    Numero di copie

    Numero delle copie serializzate da creare.

    Numero di colonne

    Numero delle copie da sistemare in una colonna.

    Spaziatura

    Spaziatura proporzionale tra le copie serializzate.

    File di dati

    Visualizza qualsiasi file delimitato da tabulazione selezionato.

    Sfoglia

    Fare clic per trovare un file da serializzare.

    Edita File

    Consente di editare il contenuto del file selezionato.

    Ignora la prima riga nel file

    Selezionare per evitare che la prima riga del file appaia nel testo serializzato.

  5. Fare clic su Avanti.

    Sorgente dati Auto Serializzazione

  6. Per modificare i campi manualmente, selezionare il campo e digitare il nuovo testo nel campo Modifica Testo.
  7. Per usare dati sequenziali, selezionare un campo e fare clic su Auto Serializza.
  8. Impostare i parametri seguenti:

    Numerico

    Il testo serializzato sarà un valore numerico.

    Carattere

    Il testo serializzato sarà un testo.

    Inizia

    Valore di avvio.Questo valore deve essere in concordanza con la selezione sopra (Numerica o Carattere).

    Incremento

    L'incremento numerico nel testo seriale.

  9. Per salvare la configurazione corrente in un file di dati, fare clic Esporta.
  10. Fare clic su Fine.
  11. Se lo si desidera, separare il testo serializzato per modificare parte del lavoro.

See Also

Ridimensionamento degli oggetti

Modifica degli attributi di Auto Serializzazione mediante DesignCentral

Raggruppamento degli oggetti

Ridimensionamento con DesignCentral

Movimento degli oggetti

Rotazione, inclinazione e riflesso degli oggetti

Duplicazione di oggetti

Composizione degli oggetti

Mascheramento degli oggetti

Blocco degli oggetti

Modifica dell'ordine degli oggetti

Allineamento degli oggetti

Spaziatura degli oggetti

Annidamento di oggetti

Annidamento della forma reale (solo Windows)

Ancoraggio degli oggetti

Eliminazione degli oggetti