Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Book Index

Applicazione di un riempimento sfumato a un oggetto

Per applicare un riempimento a gradiente (sfumato) ad un oggetto:

  1. Selezionare l'oggetto.
  2. Nell'Editor riempimento/traccia, selezionare Riempimento a gradiente.

  3. Se lo si desidera, selezionare una delle sfumature standard dall'elenco .
  4. Per creare una sfumatura personalizzato o modificarne una standard:
    1. Selezionare dall'elenco il tipo di sfumatura da applicare all'oggetto. Sono disponibili i seguenti tipi:

      Sfumatura lineare

      Sfumatura radiale

      Sfumatura conica

      Sfumatura quadrata

    2. Selezionare il modo del gradiente colore dall'elenco . Sono disponibili le opzioni di modo seguenti:

      RGB

      I colori nel gradiente saranno tutti definiti mediante il modello dei colori RGB.

      CMYK

      I colori nel gradiente verranno tutti definiti mediante il modello di colori CMYK.

      Colore spot singolo

      Il gradiente unirà due o più sfumature di un singolo colore spot.

      Doppi colori spot

      Il gradiente utilizzerà due colori spot. Questo tipo di sfumatura viene definito esclusivamente tramite i suoi punti estremi: non esistono punti intermedi.

    3. Fare clic su per modificare la sfumatura mediante la funzione di modifica della linea. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica dei gradienti la linea di modifica.
    4. Regolare l'angolazione del gradiente nel campo .

See Also

Visualizzazione dell'Editor riempimento/traccia

Opzioni avanzate per il riempimento in tinta unita.

Aggiunta di un gradiente a una tavola dei campioni di colore

Modifica dei gradienti mediante la barra di modifica

Modifica dei gradienti la linea di modifica

Tipi di riempimento

Applicazione di Nessun riempimento a un oggetto

Applicazione a un oggetto di un riempimento in tinta unita

Applicazione a un oggetto di un riempimento a pattern

Proprietà di modifica della traccia di un oggetto

Applicazione della sovrastampa a oggetto