Le impostazioni del documento in uscita e le opzioni driver definiscono tutte le impostazioni legate alla qualità dell'uscita.
Correzione del colore |
Se l'impostazione non è attivata, il programma tratterà i lavori in entrata come già sottoposti a correzione del colore. |
|||||||
Impostazione colori |
Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo Impostazioni colore. Per ulteriori informazioni vedere Configurazione del sistema per la stampa a colori. |
|||||||
Ignora sovrastampa |
Selezionare questa opzione per ignorare qualsiasi sovrastampa impostata in fase di disegno. Ciò è utile per risparmiare tempo e supporto necessari per la sovrastampa. Se si seleziona Ignora sovrastampa, l'output cambierà automaticamente in modo da evitare le caratteristiche che dipendono dalla sovrastampa. Ad esempio, un output impostato per l'uso della sovrapposizione dei colori sarà prodotto senza sovrapposizione. |
|||||||
Settaggio
|
Selezionare il settaggio per caricare le impostazioni pertinenti alla scheda Avanzate. Saranno caricate dal settaggio solo le impostazioni della scheda Avanzate (supporto, modalità colore, tipo di retino, ecc.). Al termine, fare clic su Fine. Il caricamento delle impostazioni da un settaggio influisce solo sulla scheda Avanzate; non imposta il lavoro per l'uso automatico di un settaggio in Production Manager. |
|||||||
Supporto |
Selezionare il tipo di supporto su cui stampare il lavoro. |
|||||||
Modalità stampa |
Seleziona la qualità desiderata per la stampa. |
|||||||
Modalità colore |
Se la periferica di stampa supporta la modalità colori multipli, è possibile selezionare una delle modalità colore qui offerte. |
|||||||
Risoluzione |
Scegliere una risoluzione DPI appropriata al lavoro in corso. Una risoluzione DPI maggiore produce una stampa migliore, ma aumenta i tempi di elaborazione. |
|||||||
Tipo di dithering |
Selezionare il tipo di dithering (retinatura o giustapposizione) o il pattern con cui i singoli punti che compongono l'immagine si applicheranno al supporto. |
|||||||
Schermo |
Facendo clic sul pulsante Schermo si apre una finestra di dialogo quando si seleziona il tipo Retino angolato. È possibile regolare frequenza, angolo e forma per ogni canale di uscita (CMYK). |
|||||||
Uniformità gradiente |
Selezionare Normale, Migliorata o Super. Impostazioni più elevate determinano che il software produca gradienti mediante algoritmi più elaborati che creano dithering più omogeneo. |
|||||||
Profilo di uscita |
Si creano i profili di uscita per impostare in un'unica volta la combinazione di inchiostri, supporto, risoluzione e tipo di dithering della periferica d'uscita. Quando si seleziona un profilo, assicurarsi che sia quello corrispondente a questi criteri. Selezionare Aggiungi per aggiungere i profili di uscita ICC da un'altra sorgente. Selezionare il profilo ICC e fare clic su Apri. |
|||||||
Proprietà |
Facendo clic sul tasto Proprietà si aprirà la finestra di dialogo Proprietà profilo contenente tutte le informazioni riguardanti il profilo di uscita ICC che è stato scelto in profilo Uscita e anche nelle impostazioni UCR/GCR. |
|||||||
Linearizzazione |
Fare clic per aprire la finestra di dialogo Linearizzazione.
|
|||||||
|
Regolazione densità |
La selezione di un file di densità applica le regolazioni di densità create in Color Profiler. Se non si vuole applicare una regolazione di intensità, impostare il campo su Nessuna. |
||||||
|
Limiti inchiostro |
Impostare i limiti di inchiostro per ciascun colore sulla copertura massima percentuale che il dispositivo può produrre senza causare problemi di sbavatura o essiccazione, quindi fare clic su OK. |
||||||
Stampa supporto |
Se selezionata, il colore dell'area di disegno sarà stampato assieme al disegno. |
|||||||
Stampa dimensioni ed etichette |
Seleziona se le etichette e le dimensioni aggiunte con gli strumenti dimensione/etichetta saranno stampate assieme al disegno. |
|||||||
Stampa come separazioni |
Selezionare questa opzione per stampare separatamente ciascun piano di colore.
Si può selezionare di stampare un canale di un colore oppure tutti i canali di colore come lavori separati. |
|||||||
|
Stampa separazioni a colori |
Selezionare questa opzione affinché ciascuna separazione di colore in quadricromia venga stampata con il colore di inchiostro appropriato. Se non si attiva questa opzione, tutte le separazioni di colore in quadricromia saranno stampate in nero. Le separazioni per i colori spot (tinta piatta) verranno sempre stampate in nero. |
||||||
Compatibile con il controllo colore oggetto |
Invia dati di colori grezzi a Production Manager per consentire la gestione e la mappatura dei colori. Se questa impostazione è attivata, le impostazioni di Profilo immissione e Tipo di rendering vengono prelevate dalla finestra di dialogo Impostazioni colore e vengono pertanto ignorate nella finestra di dialogo Specifiche colore. Per ulteriori informazioni sulla finestra di dialogo Impostazioni colore, vedere Configurazione del sistema per la stampa a colori. |
|||||||
Usa colori spot della stampante |
Consente di mappare il colore spot usato nel disegno per associarvi il rispettivo inchiostro della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa con colori spot. |
|||||||
Etichette e crocini |
Selezionare Stampa crocini per stampare il tipo selezionato di crocino. Selezionare Colore per l'inchiostro che verrà utilizzato per la stampa dei crocini. Sono disponibili i seguenti tipi di crocini: |
|||||||
|
Indicatori di taglio |
Aggiunge i riferimenti di ritaglio al documento in uscita per la stampa. |
||||||
|
Crocini standard |
Crocini standard destinati all'allineamento delle separazioni di colore. |
||||||
|
Campione |
Verranno stampati intorno al lavoro campioni di colore per ciascun colore di inchiostro. |
||||||
|
Crocini di sormonto |
Verranno stampati crocini di sormonto, indicanti come si devono sovrapporre le porzioni in cui è stato suddiviso il lavoro. |
||||||
|
Scala tonale |
Verranno stampati intorno al lavoro campioni di colore contenenti colori CMY sfumati e una scala di grigi. |
||||||
|
Margini |
Verranno stampati crocini agli angoli del lavoro indicanti i margini esterni del lavoro stesso. |
||||||
|
Bordo |
Verrà stampato un bordo intorno al margine esterno del lavoro. |
||||||
Stampa bande colore |
Stampa una sottile striscia di ciascun colore di inchiostro lungo i bordi selezionati della stampa per mostrare che tutte le testine di stampa funzionano. |
|||||||
Contorno |
Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo Opzioni contorno. |
|||||||
Opzioni driver |
Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo Opzioni driver. |