La tabella di linearizzazione non contiene alcuna correzione di colore, ma dati sufficienti per creare gradazioni omogenee e impedire sbavature di inchiostro.
La linearizzazione è un processo per il quale i valori di output vengono corretti per corrispondere a quelli di input. Ad esempio, un file contiene un colore che è 10% ciano, ma quando viene stampato appare molto più scuro del previsto, più vicino al 25% di ciano. Eseguendo la linearizzazione si determinano i valori di output corretti, in modo tale che nella stampa, il 10% di ciano corrisponda maggiormente al 10% di ciano nel file in stampa.
Di seguito sono illustrati i passaggi principali per la ri-linearizzazione: