La scheda Taglia è visibile solo per i lavori in fase di produzione su una periferica ibrida o di taglio. Consente di specificare le impostazioni relative al taglio.
Risoluzione |
Imposta la risoluzione della periferica di taglio. Il valore predefinito è già impostato per risultati ottimali. Non è necessario cambiare questo valore a meno che non si riscontrino problemi con la stampa (le dimensioni dopo la stampa non riflettono quelle di ciò che è stato disegnato). |
|
Passate |
Specificare quante volte la lama ripeterà il tracciato di taglio. |
|
Avanza dopo il plottaggio |
Attivare questa opzione per far avanzare il supporto dopo l'uscita e reimpostare l'origine. |
|
Invia comandi arco |
Attiva la gestione delle curve interne della periferica. |
|
Scostamento lama |
Consente di inserire valori personalizzato per lo scostamento della lama. Cambiare questo valore solo se si utilizza un plotter a penne come periferica di taglio. |
|
Dimensione pacchetto |
Selezionare questa opzione per specificare la dimensione dei pacchetti inviati alla periferica. Questa impostazione si applica a un numero limitato di periferiche di taglio e non dovrebbe essere cambiata a meno che la periferica non lo richieda. |
|
Qualità della curva |
Determina la precisione delle curve impostando il massimo spazio consentito tra la curva e il tratto. Una qualità più elevata richiede più tratti e ciò determina una maggiore dimensione del file prodotto e tempi di taglio più lunghi. |
|
Qualità più elevata |
||
Le impostazioni predefinite sono già impostate per ottenere risultati ottimali. |
||
|
Qualità inferiore |
|
Opzioni periferica di taglio |
Mostra la finestra di dialogo Opzioni driver periferica di taglio. |
|
Reset |
Reimposta le impostazioni predefinite. |