La scheda Vista controlla il modo in cui il lavoro verrà posizionato sul supporto, la sua dimensione e la disposizione dell'uscita.
Dimensioni supporto |
La dimensione del supporto caricato nella periferica di uscita. Selezionare una delle dimensioni preimpostate o specificare dimensioni uniche di seguito. |
||
|
|
La larghezza e l'altezza del supporto |
|
|
|
I margini dell'area stampabile |
|
|
Se si specifica un insieme di dimensioni uniche, questo viene aggiunto automaticamente all'elenco delle dimensioni preimpostate. |
||
|
Stampa senza Bordi |
Se selezionato, le dimensioni del lavoro verranno impostate automaticamente per la stampa senza bordo (senza margini). Saranno elencate solo le dimensioni dei supporti compatibili con la stampa senza bordo. Se si seleziona un supporto diverso, le dimensioni del lavoro saranno regolate automaticamente in modo da corrispondere al nuovo formato. |
|
|
Stampa doppio rotolo |
Se la stampante supporta la stampa doppio rotolo, selezionare questa opzione. Per ulteriori informazioni, vedere Uso della stampa rotolo doppio con lavori annidati. |
|
|
Modifica |
Fare clic su questo pulsante per modificare le impostazioni per la Stampa doppio rotolo. |
|
|
|
La larghezza del rotolo caricato sul lato sinistro della stampante. |
|
|
|
La distanza tra i rotoli montati sulla stampante. |
|
|
|
La larghezza del rotolo caricato sul lato destro della stampante. |
|
Dimensione lavoro |
Scegliere una di queste opzioni per cambiare la dimensione desiderata per la stampa e l'orientamento della pagina. |
||
|
|
La larghezza e l'altezza del lavoro. |
|
|
|
La larghezza e l'altezza del lavoro come percentuale dell'originale. |
|
|
Adatta al supporto |
Adatta il lavoro in modo proporzionale in modo che sia il più ampio possibile, facendolo comunque rientrare nell'area stampabile del supporto. |
|
|
Proporzionale |
Quando si attiva questa opzione, l'altezza e la larghezza del lavoro aumentano o diminuiscono in rapporto reciproco per conservare le proporzioni dell'originale. |
|
Posizione |
Queste impostazioni cambiano la posizione dell'immagine sul supporto. |
||
|
|
La distanza tra il lavoro e i margini destro e sinistro dell'area stampabile. |
|
|
Colloca il lavoro alle distanze specificate dai bordi inferiore e destro dell'area stampabile del supporto. |
||
|
Centra il lavoro lungo la larghezza dell'area stampabile. |
||
|
Centra il lavoro in mezzo all'area stampabile. Disponibile solo per il materiale a fogli. |
||
Il numero di copie da produrre. |
|||
La quantità di spazio che esisterà tra i vari pannelli, copie e/o lavori annidati che verranno prodotti come parte del lavoro. |
|||
Intervallo pagine |
Se questa opzione è attivata, è possibile specificare l'intervallo di pagine che verranno prodotte per un lavoro a più pagine. Il formato è x-y. Inoltre accetta la virgola "," per l'inserimento di intervalli multipli. |
||
|
Es: |
5 |
Stampa la pagina 5. |
|
|
2-5 |
Stampa le pagine 2, 3, 4 e 5. |
|
|
3, 5-10 |
Stampa le pagine 3, 5, 6, 7, 8, 9 e 10. |
Annidamento di pagina |
Se questa opzione è attivata, le pagine, i pannelli e le separazioni di colore del lavoro verranno automaticamente annidati. |
||
|
Inverte l'immagine selezionata sull'asse verticale in modo che l'immagine appaia speculare dopo la stampa. |
||
|
Ruota l'immagine sul supporto con incrementi di 90º. Fare clic su questo pulsante in continuazione per ottenere la rotazione desiderata. |