Un tracciato consta di uno o più segmenti diritti o curvi che possono essere Aperti o Chiusi. Quando i segmenti di un tracciato sono più di uno, saranno separati da un punto di controllo. La posizione del punto di controllo determina la forma dei segmenti adiacenti.
Sui segmenti curvi, ogni punto di ancoraggio evidenzia linee direzionali, che terminano in maniglie direzionali. Il loro angolo e dimensione determinano la forma della curva.
Un punto di controllo posto tra due segmenti può essere:
Simmetrico |
Le maniglie direzionali indicano, lungo la stessa linea, in direzioni opposte di pari estensione. |
Levigato |
Le maniglie direzionali indicano, lungo la stessa linea, in direzioni opposte, ma sono di lunghezza diversa. |
Cuspide |
Le maniglie direzionali non giacciono sulla stessa retta. |
|
Punti di controllo simmetrici |
|
Punti di controllo levigati |
|
Punti di controllo a cuspide |
Un doppio cerchio o quadrato indica il punto iniziale del tracciato. In un tracciato aperto, il punto di partenza può trovarsi ad entrambe le estremità. In un tracciato chiuso, il punto di partenza può essere ovunque sul tracciato.
Si è selezionato un segmento diritto
1. Punti di controllo
Si è selezionato un segmento curvo
1. Punto iniziale |
2. Maniglia direzionale 1 |
3. Linea direzionale 1 |
4. Punto di controllo |
5. Linea direzionale 2 |
6. Maniglia direzionale 2 |