Le opzioni del driver della periferica di taglio consentono di impostare i parametri della periferica.
È possibile cambiare i valori in modo tale che le impostazioni vengano inviate alla periferica di uscita, ignorando quelle preesistenti.
Scheda Prima del lavoro
Scheda Dopo il lavoro
Scheda Macro
Prima del lavoro |
Definisce i comandi che saranno inviati prima di elaborare il lavoro. |
Dopo il lavoro |
Definisce i comandi che saranno inviati dopo l'elaborazione del lavoro. |
Macro |
Consente di eseguire operazioni comuni che sono solitamente richieste dal quadro comandi della periferica di taglio. |
Salva |
Salva i cambiamenti apportati come nuovo comando. |
Elimina |
Elimina il comando selezionato dall'elenco.È possibile eliminare soltanto i comandi che sono stati aggiunti con il comando Salva. |
Reset |
Riporta tutte le impostazioni del sistema ai valori predefiniti.Qualsiasi comando personalizzato che è stato aggiunto verrà eliminato. |
Velocità XY |
Velocità alla quale lo strumento incide il supporto. |
Velocità Z |
Velocità alla quale lo strumento si solleva e si abbassa. |
RPM mandrino |
Velocità alla quale ruota il mandrino. |
Tempo di sosta |
Quantità di tempo per il quale la periferica di taglio si ferma prima di cambiare la direzione del tracciato. |
Controllo motore |
Attiva e disattiva il motore della periferica di taglio. |
Ritardo avvio |
Ritardo prima che la periferica di taglio inizi a incidere. |
Velocità di incisione |
Velocità alla quale lo strumento incide il supporto. |
Motore mandrino |
Attiva e disattiva il motore della periferica di taglio. |
Accertarsi che non ci sia nessuno intorno alla periferica d'uscita quando si inviano le macro poiché la periferica di taglio potrebbe attivarsi e ferire l'operatore.