Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Book Index

Conversione del testo in Braille
  1. Selezionare il testo da convertire.
  2. Nel menu Testo, scegliere Braille, quindi fare clic su Da testo a Braille.
  3. Impostare i parametri seguenti:

    1° Grado o 2° Grado

    Cambia la codifica Braille da 1° Grado a 2° Grado.

    Nel 1° Grado, ciascuna cella Braille rappresenta una lettera dell'alfabeto.

    Nel 2° Grado, una cella Braille può simbolizzare una contrazione o una singola lettera per rappresentare una parola intera.Questo metodo dipende dal linguaggio.

    Questo software offre traduzioni Braille di 2° Grado per inglese, danese, olandese, tedesco, norvegese, spagnolo e svedese.

     

    DesignCentral - Scheda Braille

    Solo minuscole

    Converte il testo in lettere minuscole, rimuovendo così gli indicatori di lettera maiuscola.

    Mostra punti vuoti

    Contrassegnando questa opzione si visualizzano tutti i punti vuoti del testo selezionato.I punti vuoti non sono visualizzati nel testo stampato.

    Standard CA

    Selezionare per imporre alla codifica Braille di conformarsi allo standard California Braille, che richiede la presenza di una distanza specifica tra i punti Braille.

    Diametro di ciascun punto Braille.

    Fora

    Lo stile Foro lascia invariato il disegno.I fori vengono praticati su ciascun punto Braille.

    Stile Fora

    Riempimento

    Lo stile di riempimento pone un bordo nero intorno al Braille e compone gli oggetti in modo che i punti Braille siano fori.

    Stile Riempimento

    Laser

    Lo stile laser pone un bordo nero dietro il Braille e assegna un gradiente radiale ai punti in modo che il centro sia bianco e la circonferenza nera.

    Stile Laser

    Riconverte il testo Braille in testo normale.

    Modifica

    Fare clic su questo pulsante per modificare il testo originale.

See Also

Operazioni con testi Braille