La scheda Regolazione colore fornisce alcuni strumenti di base per regolare manualmente i colori risultanti.
Ciascun canale di colore è elencato separatamente come curva di linearizzazione che determina la percentuale di copertura che verrà utilizzata (uscita) per una percentuale specificata nell'immagine originale (ingresso).
Anteprima |
Selezionare questa opzione per visualizzare e verificare le modifiche alle impostazioni colore nel riquadro anteprima. |
|
Canale |
Selezionare il canale di colore che si desidera modificare. |
|
Uscita |
Il valore del punto è attualmente selezionato sulla curva di linearizzazione.
|
|
Contrasto |
Regola la quantità di contrasto nell'immagine. Questa impostazione è disponibile solamente con la selezione di Tutti i canali di colore. |
|
Vivacità |
Regola la vivacità dell'immagine. Impostazioni più elevate incrementano saturazione e luminosità dei colori a scapito della loro fedeltà e dettaglio. Impostazioni inferiori diminuiscono saturazione e luminosità dei colori, ma aumentano il contrasto. Questa impostazione è disponibile solamente con la selezione di Tutti i canali di colore. È necessario che sia selezionato un profilo ICC nella scheda Gestione colore. |
|
Fare clic sul pulsante Variazioni per aprire l'omonima finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle variazioni. |
||
Avanzate |
Fare clic per modificare le impostazioni dei colori nell'immagine mediante un modello più avanzato. Questa impostazione è disponibile solamente con la selezione di Tutti i canali di colore. È necessario che sia selezionato un profilo ICC nella scheda Gestione colore. |
|
|
Luminosità |
Valori più elevati rendono più chiara l'ombreggiatura di tutti i colori nell'immagine. Valori inferiori rendono più scuri i colori nell'immagine. |
|
Tonalità globale |
Questa impostazione regola la tonalità complessiva dell'immagine. Può rendere l'immagine bluastra o con tonalità seppia. Per questa impostazione, l'intervallo di valori compreso tra -100% e +100% rappresenta lo spettro di colori che possono essere applicati all'immagine. |
|
Saturazione |
Valori più elevati aumentano la quantità di colore nell'immagine, ma possono ridurre contrasto e dettaglio. Valori inferiori riducono la quantità di colore. |
|
Reset |
Fare clic per reimpostare tutti i cursori ai valori predefiniti. |
|
Fare clic su OK per accettare le modifiche e tornare alla scheda di regolazione del colore. |
|
Elimina |
Fare clic per eliminare il punto selezionato dalla curva di linearizzazione. |
|
Reset |
Fare clic per ripristinare i valori e le impostazioni del canale corrente allo stato originale. |
|
Reimposta tutto |
Fare clic per ripristinare i valori e le impostazioni di tutti i canali allo stato originale. |