Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Book Index

Scheda Gestione colore

La Scheda Gestione colore mostra le impostazioni relative alla periferica di stampa. La composizione di questa scheda può cambiare in relazione alla periferica di uscita.

Correzione colore

Selezionare il tipo desiderato di correzione colore.

 

Usa correzione colore

Attiva le impostazioni di correzione colore del profilo ICC selezionato.

 

Usa solo linearizzazione

Attiva le impostazioni di linearizzazione solo del profilo ICC selezionato.

 

Nessuna correzione di colore

Il programma utilizzerà un profilo generico CMYK, invece di un profilo generato dalle effettive misure di colore di uscita dalla periferica. Gli inchiostri arancione e verde non verranno utilizzati.

Profilo di uscita

Selezionare un profilo dall'elenco o selezionare Aggiungi per aggiungere un profilo ICC.

Supporto

Selezionare il tipo di supporto da usare per stampare il lavoro.

Modalità Stampa

Seleziona la qualità di stampa desiderata. Questa impostazione dipende dal tipo di stampante.

Risoluzione

Seleziona una risoluzione di stampa. Un valore DPI più elevato aumenta la risoluzione, ma produce una stampa più lenta.

Modalità colore

Seleziona la modalità colore che si adatta alle impostazioni inchiostro della stampante.

 

CMYK

L'immagine verrà stampata usando una combinazione di inchiostri ciano, magenta, giallo e nero.

 

CMY

L'immagine verrà stampata usando inchiostri ciano, magenta e giallo. Il colore nero verrà creato con la combinazione dei tre colori ciano, magenta e giallo.

 

Scala di grigi

L'immagine verrà stampata usando solo inchiostro nero, producendo un'immagine in bianco e nero con sfumature di grigio.

 

CMYKLcLm

Inchiostri CMYK più ciano chiaro e magenta chiaro. Questa modalità di colore fornisce gradazioni più sfumate tra le ombreggiature più chiare dei colori.

 

CMYKOrGr

Inchiostri CMYK più arancione e verde. Questa modalità di colore fornisce i colori arancione e verde più realistici rispetto a quelli prodotti dal solo CMYK.

 

CMYKLcLmOrGr

Inchiostri CMYK più ciano chiaro, magenta chiaro, arancione e verde.

 

CMYKLcLmMcMm

Inchiostri CMYK più ciano chiaro, magenta chiaro, ciano medio e magenta medio.

 

CMYKMcMmOrGr

Inchiostri CMYK più ciano medio, magenta medio, arancione e verde.

 

__________+Pig

Inchiostro a base di pigmenti.

 

__________+Dye

Inchiostro normale.

 

__________+2Bit

__________+8Bit

__________+ punto variabile

Indica gradi di dimensione del punto variabili.

Tipo di dithering

Selezionare il tipo di dithering per l'uscita.

Il Tipo di dithering o giustapposizione è il modello in base al quale i singoli punti che compongono un'immagine vengono applicati ai supporti. Ogni tipo di dithering presenta dei vantaggi in termini di qualità e di velocità di rasterizzazione. Il tipo di dithering predefinito solitamente è l'impostazione migliore per il computer in uso.

Il programma offre diverse opzioni di dithering per ottimizzare l'uscita. Di solito, la qualità e la velocità vanno di pari passo con la Diffusione KF, che offre la massima qualità, e con la Diffusione LX o FMXPress, che offre i tempi di elaborazione più veloci.

I pattern disponibili (in ordine decrescente di qualità) sono i seguenti:

 

Diffusione KF

Questa è una versione potenziata del metodo di diffusione di errore. Mentre impiega più tempo per rasterizzare (5-6 volte di più che FMXPress), fornisce il maggior dettaglio e contrasto per gran parte delle stampanti a getto d'inchiostro.

 

Diffusione d'errore

Questo metodo produce immagini ad alta qualità. La qualità potenziata dell'immagine richiede un'elaborazione maggiore (3-4 volte di più che FMXPress), e il tempo che si impiega per rasterizzare un documento usando questo metodo si classifica secondo fra le opzioni disponibili.

 

Diffusione stocastica

L'equilibrio tra la qualità dell'immagine e il tempo di rasterizzazione. Impiega 2-3 volte di più che FMXPress.

 

FMXPress

Il metodo di diffusione predefinito. È il più veloce in termini di tempo di rasterizzazione ed è adatto a tutte le stampanti.

 

Diffusione LX

Un'opzione più veloce per quanto riguarda i tempi di rasterizzazione. È una buona scelta per stampe grandi che potranno essere viste da considerevole distanza.

 

Retino angolato

È stato progettato per l'uso con le stampanti termiche per produrre colori saturi e accesi. Viene anche usato per produrre pellicole per telai serigrafici. Fare clic su Schermo per impostare le opzioni avanzate.

Avanzate

Fare clic per impostare le proprietà avanzate di correzione del colore. Vedere Impostazione delle proprietà avanzate di correzione del colore.

Uniformità gradiente

Selezionare Normale, Migliorata o Super. Impostazioni più elevate determinano che il software produca gradienti mediante algoritmi più elaborati che creano retinature più omogenee.

Simulazione

La simulazione della stampante consente di simulare l'uscita di una stampante su un'altra. È possibile simulare un lavoro di grandi dimensioni su una stampante di piccolo formato.

Per simulare l'uscita di un'altra stampante, selezionare Aggiungi nell'elenco Simulazione.

LOC Xerox

Selezionare un profilo ICC della periferica che si desidera simulare, quindi fare clic su Apri.

La simulazione della stampante non supporta il tipo di rendering di colore spot. Se si tenta di stampare un oggetto al quale è stato assegnato il tipo di rendering di colore spot durante la simulazione della stampante, viene visualizzato un messaggio di errore.

Usa la mappatura colori

Selezionare questa opzione per stampare i colori spot in base alle impostazioni di mappatura del colore generali e personalizzate. Fare clic su Mappatura colori per impostare le opzioni di mappatura dei colori personalizzate.

Ignora sovrastampa

Se questa opzione è selezionata, verrà ignorata qualsiasi impostazione di sovrastampa esistente nei lavori prodotti.

See Also

Impostazione delle proprietà avanzate di un lavoro

Impostazione delle opzioni di dithering per i retini angolati

Impostazione delle proprietà avanzate di correzione del colore

Scheda vista

Scheda Flusso di lavoro