Se si è utilizzato un profilo di terze parti, queste opzioni non saranno modificabili.
Generazione nero |
In teoria, ciano, magenta e giallo miscelati insieme dovrebbero produrre il nero. Nella pratica, la miscela CMY produce un grigio scuro torbido. Inoltre, il nero CMY tende a saturare eccessivamente il supporto di stampa, perché richiede la copertura di tutti e tre gli inchiostri. La soluzione consiste nell'usare il modello di colore CMYK, che aggiunge un nero vero in sostituzione a CMY. Il modello CMYK riduce la saturazione eccessiva, produce neri migliori e richiede una quantità inferiore di inchiostro. Le impostazioni GCR determinano quando e quanto CMY sarà sostituito dal nero (K). Più alta è l'impostazione GCR, più il nero CMY sarà sostituito dal nero K. Sono disponibili le seguenti impostazioni: |
|
|
Automatico |
Il nero CMY verrà sostituito con il nero vero. La maggioranza delle impostazioni sostituisce al 100% il CMY con il nero in situazioni di alta copertura, e lo riducono progressivamente a livelli di copertura minori. L'impostazione Levigatura GCR max sostituisce CMY con il nero sempre quando possibile. Le immagini generate con un GCR più elevato tendono a mostrare maggiore contrasto e dettagli, ma con meno colore. |
|
UCR |
|
|
GCR |
|
|
GCR max |
|
|
Levigatura UCR |
|
|
Levigatura GCR max |
|
Avvio nero |
Determina la percentuale di grigio di partenza per la sostituzione CMY del canale nero (K). |
|
Larghezza del nero |
Un valore basso genera solo il nero nelle aree neutre. I valori alti generano il nero anche nelle ombre a colori. |
|
Inchiostro totale |
La somma dei valori del limite inchiostro di C, M, Y e K. Ogni colore può avere un limite inchiostro fino al 100%; il limite totale è al massimo 300%. Aumentando il limite inchiostro totale si può incrementare il contrasto della stampa. |
|
Dimensione profilo |
La dimensione delle tabelle di ricerca (LUT) nel profilo. La dimensione incide sulla precisione del profilo e sui tempi di calcolo. Non ha conseguenze sui tempi di elaborazione quando si usa il profilo. |
|
Versione ICC |
Lo standard attuale è ICC 2.1, tuttavia il nuovo standard ICC 4 utilizza una nuova specifica definita dall'International Color Consortium. vedere per ulteriori informazioni sulla definizione ICC 4. |
|
Compensazione schiaritore UV |
Quando si osserva un provino con una lavagna luminosa, questa opzione compensa l'aspetto di un provino stampato su carta con forti schiaritori. Utilizzare questa opzione per le prove di carta con più schiaritori della carta per la produzione. |
Generalmente, i valori predefiniti forniscono buoni risultati.